Nello specifico e a grandi linee sono stati presentati due importanti update e una grossa novità per gli utenti Apple. I primi due aggiornamenti riguardano nello specifico i sistemi operativi che gestiscono il mondo Mac (Lions) e il mondo iPhone - iPad (iOS 5)
Scendendo nei dettagli sono state presentate e dimostrate live dieci key features sia per Lions che per iOS 5, vediamole nei dettagli.

Lions,
Multi-Touch Gesture : migliorato il sistema di gestione touch dei MacBook avvicinandolo sempre più al sistema touch screen di IPhone e IPadFull Screen Apps : semplificata la gestione di più applicazioni a schermo interoMission Control : adesso, quando scrolliamo con le 4 dita, le varie applicazioni, oltre che a disporsi come in passato, appaiono tutte in una preview in alto da sinistra a destraMac App Store : adesso incluso in LionLaunchpad : le applicazioni con un gesto vanno tutte sul desktopResume : le applicazioni ritornano nello stato in cui erano prima di chiuderleAuto Save : utilissimo, oltretutto è anche un pò una macchina del tempo che ti permette di visualizzare tutti i salvataggi effettuati e che si risolve nell'ottava feature presentataVersionsAirdrop : un sistema molto carino di scambio file via wireless tra utenti MacMail : cambiata l'interfaccia, migliorata la ricerca all'interno del client, e aggiunta la funzione conversazioniquesto aggiornamento sarà a disposizione di tutti gli Apple users direttamente sul Mac App Store alla modica cifra di € 29.99
Leggi la Seconda Parte
Nessun commento:
Posta un commento